Federico Lionello, CEO Skull Philosophy: “L’importante partnership siglata per l’estate 2014 con una storica realtà nazionale quale il Fantini Club conferma la direzione intrapresa da Skull Philosophy nella costante ricerca di una proposta qualitativamente superiore alla media. La capacità di adattamento della nota struttura della riviera adriatica all’esigenza della clientela a 360° incarna la filosofia portante ed il modus operandi di Skull Philosophy che si nutre della soddisfazione di quelli che noi non chiamiamo clienti ma, in una parola, amici”.
Skull Philosophy, in due parole, la filosofia di abbigliamento provocatoria, trasgressiva e più cool del
momento. Una rinascita dello stile estremo fatta di energia e glamour per una ridefinizione del concetto di "Skull" ed una sua interpretazione fuori dagli schemi. Prodotti rigorosamente “made in Italy” per la totale salvaguardia della produzione manifatturiera nazionale. Una maniacale attenzione al dettaglio, al particolare, perché nulla dev’essere lasciato al caso all’interno di una proposta fashion qualitativamente di livello assoluto. Uomo, donna ed accessoristica, tre linee accomunate da una vena artistica dinamica ed originale traslata nell’apporto di grafiche capaci di immortalare l’essenza di un contemporaneo “carpe diem”.
Un appeal con il grande pubblico perfezionato attraverso la fruibilità dell’Official Web Site
www.skullphilosophy.com (store online, spedizioni gratuite) e la crescente sinergia dell’Official Facebook Page Skull Philosophy (oltre 103.000 like) per un rapporto genuino e diretto con la grande community “Skull Family”. Il gradimento da parte di numerosi amici del mondo dello spettacolo, della musica e dello sport che si trasformano in preziosi ambasciatori del credo Skull Philosophy in giro per il mondo respirandone la verve e lo spirito di libertà.